Aggiornamenti Normativi

Gentile Candidato,
in questa pagina trovi le variazioni normative che hanno modificato i programmi ministeriali per il conseguimento delle patenti A1, A2, A B1, B, BE, B96.
Clicca sull’immagine del libro che ti interessa e scopri le variazioni che lo riguardano.
Per qualsiasi dubbio rivolgiti all’insegnante della tua Autoscuola di fiducia.

(18 edizione)

DETTAGLI

MANUALE della patente A e B (18 edizione)

Oscuramento Quiz Gennaio 2016

Con Circolare del 19 gennaio 2016, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha "oscurato" cioè eliminato alcuni dei quiz per il conseguimento delle patenti A1, A2, A, B1, B, BE.

I quiz elencati qui sotto NON sono più utilizzati in sede d'esame e li trovi depennati (cioè con una linea tracciata sopra) quando ti eserciti sulle schede quiz su SIDA Quiz App A e B, nell'Area personale del PatenteONLINE, in SIDA Quiz Millennium in autoscuola:

? 01025 F10 Per condurre i quadricicli non leggeri è sufficiente essere in possesso del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 1.2.9 del libro.
? 01029 V04 Nella parte posteriore del quadriciclo deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita su strade extraurbane di 80 km/h.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 12.1.4 del libro.
? 06029 V04 (FIG 553) I veicoli che possono transitare sulla corsia di emergenza (corsia A), sono solo quelli di soccorso, in servizio.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 10.1.8 del libro.
? 11002 F27 E’ obbligatorio regolare la velocità sulle strade a doppio senso.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 12.1.1 del libro.
? 15006 F06 Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 15.1.8 del libro.
? 17003 V01 Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 17.1.4 del libro.
? 17014 F06 Sulle carreggiate delle autostrade è vietato sostare o fermarsi per effettuare una telefonata urgente quando non si ha un impianto viva voce.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 17.2.2 del libro.
? 17034 V03 Il numero di persone trasportabili sul sedile anteriore di un veicolo è indicato sulla carta di circolazione.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 17.1.1 del libro.
? 18017 F08 Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli abbaglianti quando, durante la marcia, non mantengano la distanza di sicurezza.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 11.1.9 del libro.
? 19002 F03 L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 11.7.6 del libro.
? 19009 F22 Quando la temperatura è vicina a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 23.5 del libro.
? 20016 V08 Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia 20 o più punti, ne riceve altri 2 (3 se è considerato neopatentato), fino a un massimo di 30 punti.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 20.3 del libro.
? 21012 F09 Di notte, i conducenti di veicoli a due ruote sono obbligati a circolare con un giubbotto giallo rifrangente.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 18.1.14 del libro.
? 25020 F13 In caso di frenata di emergenza, il conducente deve contemporaneamente premere a fondo freno e frizione.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 21.6.4 del libro.
? 25028 V01 Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza posto sul manubrio.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 23.8 del libro.

Modifiche legislative Ottobre 2015

Per effetto della Legge 24 marzo 2012 n. 27,dal 18 ottobre 2015 decadranno gli obblighi per le imprese assicuratrici di inviare l’attestato di rischio e, per il conducente, di esporre il contrassegno di assicurazione sui veicoli.

Qui di seguito ti segnaliamo i quiz relativi a tale argomento che il Ministero dei Trasporti ha deciso di depennare e che non saranno quindi più tenuti in considerazione ai fini del superamento dell’esame:

? 20002 V03 Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa
? 23014 V01 Ogni anno l’impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l’attestato di rischio
? 23014 V03 In occasione del pagamento del premio annuale, l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell’autoveicolo

(7 edizione)

DETTAGLI

MANUALE della patente A e B con tutte le vere dei quiz (7 edizione)

Oscuramento Quiz Gennaio 2016

Con Circolare del 19 gennaio 2016, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha "oscurato" cioè eliminato alcuni dei quiz per il conseguimento delle patenti A1, A2, A, B1, B, BE.

I quiz elencati qui sotto NON sono più utilizzati in sede d'esame e li trovi depennati (cioè con una linea tracciata sopra) quando ti eserciti sulle schede quiz su SIDA Quiz App A e B, nell'Area personale del PatenteONLINE, in SIDA Quiz Millennium in autoscuola:

? 01025 F10 Per condurre i quadricicli non leggeri è sufficiente essere in possesso del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 1.2.9 del libro.
? 01029 V04 Nella parte posteriore del quadriciclo deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita su strade extraurbane di 80 km/h.
Questo QUIZ lo trovi nel PARAGRAFO: 12.1.4 del libro.
? 06029 V04 (FIG 553) I veicoli che possono transitare sulla corsia di emergenza (corsia A), sono solo quelli di soccorso, in servizio.
Questo QUIZ lo trovi nel PARAGRAFO: 10.1.8 del libro.
? 11002 F27 E’ obbligatorio regolare la velocità sulle strade a doppio senso.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 12.1.1 del libro.
? 15006 F06 Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 15.1.8 del libro.
? 17003 V01 Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia.
Questo QUIZ lo trovi nel PARAGRAFO: 17.1.4 del libro.
? 17014 F06 Sulle carreggiate delle autostrade è vietato sostare o fermarsi per effettuare una telefonata urgente quando non si ha un impianto viva voce.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 17.2.2 del libro.
? 17034 V03 Il numero di persone trasportabili sul sedile anteriore di un veicolo è indicato sulla carta di circolazione.
Questo QUIZ lo trovi nel PARAGRAFO: 17.1.1 del libro.
? 18017 F08 Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli abbaglianti quando, durante la marcia, non mantengano la distanza di sicurezza.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 11.1.9 del libro.
? 19002 F03 L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 11.7.6 del libro.
? 19009 F22 Quando la temperatura è vicina a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 23.5 del libro.
? 20016 V08 Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia 20 o più punti, ne riceve altri 2 (3 se è considerato neopatentato), fino a un massimo di 30 punti.
Questo QUIZ lo trovi nel PARAGRAFO: 20.3 del libro.
? 21012 F09 Di notte, i conducenti di veicoli a due ruote sono obbligati a circolare con un giubbotto giallo rifrangente.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 18.1.14 del libro.
? 25020 F13 In caso di frenata di emergenza, il conducente deve contemporaneamente premere a fondo freno e frizione.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 21.6.4 del libro.
? 25028 V01 Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza posto sul manubrio.
Questo QUIZ lo trovi nel PARAGRAFO: 23.8 del libro.

Modifiche legislative Ottobre 2015

Per effetto della Legge 24 marzo 2012 n. 27, dal 18 ottobre 2015 decadranno gli obblighi per le imprese assicuratrici di inviare l’attestato di rischio e, per il conducente, di esporre il contrassegno di assicurazione sui veicoli.

Qui di seguito ti segnaliamo i quiz relativi a tale argomento che il Ministero dei Trasporti ha deciso di depennare e che non saranno quindi più tenuti in considerazione ai fini del superamento dell’esame:

? 20002 V03 Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa
? 23014 V01 Ogni anno l’impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l’attestato di rischio
? 23014 V03 In occasione del pagamento del premio annuale, l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell’autoveicolo

Modifiche per effetto della Legge 115/2015 Agosto 2015

Per effetto della Legge 19 luglio 2015 n. 115, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 3 agosto 2015, dal 18 agosto 2015 è in vigore la modifica agli articoli 115, 116, 118-bis e 170 del Codice della Strada. Tali variazioni rendono possibile al conducente che abbia compiuto 16 anni di età, il trasporto di passeggeri sui veicoli che si possono guidare con le patenti AM, A1 e B1 (ciclomotori, motocicli leggeri, tricicli leggeri, quadricicli).

Qui di seguito ti segnaliamo i quiz relativi a tale argomento che il Ministero dei Trasporti ha deciso di depennare e che non saranno quindi più tenuti in considerazione ai fini del superamento dell’esame:

? 17017 V01 Sui motocicli è possibile trasportare un passeggero solo se il conducente è maggiorenne ed il posto per il passeggero è previsto sulla carta di circolazione
? 20004 F13 La patente AM conseguita da almeno 2 anni consente di trasportare passeggeri, anche se il conducente è minorenne
? 20005 V05 La patente di categoria B1 consente il trasporto di un passeggero, solo se il conducente è maggiorenne e se il posto del passeggero è previsto sulla carta di circolazione del veicolo

Modifiche al testo del Manuale:

Paragrafo 20.1.4.
La frase: “Non si possono trasportare passeggeri fino a quando il conducente ha 18 anni” verrà così modificata: “Non si possono trasportare passeggeri fino a quando il conducente non ha compiuto 16 anni.”
Paragrafo 20.1.5
La frase: “Si possono trasportare passeggeri solo se il conducente ha 18 anni e la carta di circolazione del veicolo lo prevede” verrà così modificata: “Si possono trasportare passeggeri solo se il conducente ha 16 anni e la carta di circolazione del veicolo lo prevede.”

(8 edizione)

DETTAGLI

MANUALE BILINGUE della patente A e B (8 edizione)

Oscuramento Quiz Gennaio 2016

Con Circolare del 19 gennaio 2016, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha "oscurato" cioè eliminato alcuni dei quiz per il conseguimento delle patenti A1, A2, A, B1, B, BE.

I quiz elencati qui sotto NON sono più utilizzati in sede d'esame e li trovi depennati (cioè con una linea tracciata sopra) quando ti eserciti sulle schede quiz su SIDA Quiz App A e B, nell'Area personale del PatenteONLINE, in SIDA Quiz Millennium in autoscuola:

? 01025 F10 Per condurre i quadricicli non leggeri è sufficiente essere in possesso del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 1.2.9 del libro.
? 01029 V04 Nella parte posteriore del quadriciclo deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita su strade extraurbane di 80 km/h.
Questo QUIZ lo trovi nel PARAGRAFO: 12.1.4 del libro.
? 06029 V04 (FIG 553) I veicoli che possono transitare sulla corsia di emergenza (corsia A), sono solo quelli di soccorso, in servizio.
Questo QUIZ lo trovi nel PARAGRAFO: 10.1.8 del libro.
? 11002 F27 E’ obbligatorio regolare la velocità sulle strade a doppio senso.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 12.1.1 del libro.
? 15006 F06 Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 15.1.8 del libro.
? 17003 V01 Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia.
Questo QUIZ lo trovi nel PARAGRAFO: 17.1.4 del libro.
? 17014 F06 Sulle carreggiate delle autostrade è vietato sostare o fermarsi per effettuare una telefonata urgente quando non si ha un impianto viva voce.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 17.2.2 del libro.
? 17034 V03 Il numero di persone trasportabili sul sedile anteriore di un veicolo è indicato sulla carta di circolazione.
Questo QUIZ lo trovi nel PARAGRAFO: 17.1.1 del libro.
? 18017 F08 Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli abbaglianti quando, durante la marcia, non mantengano la distanza di sicurezza.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 11.1.9 del libro.
? 19002 F03 L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 11.7.6 del libro.
? 19009 F22 Quando la temperatura è vicina a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 23.5 del libro.
? 20016 V08 Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia 20 o più punti, ne riceve altri 2 (3 se è considerato neopatentato), fino a un massimo di 30 punti.
Questo QUIZ lo trovi nel PARAGRAFO: 20.3 del libro.
? 21012 F09 Di notte, i conducenti di veicoli a due ruote sono obbligati a circolare con un giubbotto giallo rifrangente.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 18.1.14 del libro.
? 25020 F13 In caso di frenata di emergenza, il conducente deve contemporaneamente premere a fondo freno e frizione.
Questo argomento viene trattato nel PARAGRAFO: 21.6.4 del libro.
? 25028 V01 Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza posto sul manubrio.
Questo QUIZ lo trovi nel PARAGRAFO: 23.8 del libro.

Modifiche legislative Ottobre 2015

Dal 18 ottobre 2015 le imprese assicuratrici non invieranno più l’attestato di rischio e il conducente non avrà più l’obbligo di esporre il contrassegno di assicurazione sui veicoli.

Qui di seguito ti segnaliamo i quiz relativi a tale argomento che il Ministero dei Trasporti ha deciso di depennare e che non saranno quindi più tenuti in considerazione ai fini del superamento dell’esame:

? 20002 V03 Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa
? 23014 V01 Ogni anno l’impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l’attestato di rischio
? 23014 V03 In occasione del pagamento del premio annuale, l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell’autoveicolo

Modifiche per effetto della Legge 115/2015 Agosto 2015

Dal 18 agosto 2015 è in vigore la modifica agli articoli 115, 116, 118-bis e 170 del Codice della Strada. Tali variazioni rendono possibile al conducente che abbia compiuto 16 anni di età, il trasporto di passeggeri sui veicoli che si possono guidare con le patenti AM, A1 e B1 (ciclomotori, motocicli leggeri, tricicli leggeri, quadricicli).

Qui di seguito ti segnaliamo i quiz relativi a tale argomento che il Ministero dei Trasporti ha deciso di depennare e che non saranno quindi più tenuti in considerazione ai fini del superamento dell’esame:

? 17017 V01 Sui motocicli è possibile trasportare un passeggero solo se il conducente è maggiorenne ed il posto per il passeggero è previsto sulla carta di circolazione
? 20004 F13 La patente AM conseguita da almeno 2 anni consente di trasportare passeggeri, anche se il conducente è minorenne
? 20005 V05 La patente di categoria B1 consente il trasporto di un passeggero, solo se il conducente è maggiorenne e se il posto del passeggero è previsto sulla carta di circolazione del veicolo

Modifiche al testo del Manuale:

Paragrafo 20.1.4.
La frase: “Non si possono trasportare passeggeri fino a quando il conducente ha 18 anni” verrà così modificata: “Non si possono trasportare passeggeri fino a quando il conducente non ha compiuto 16 anni.”
Paragrafo 20.1.5
La frase: “Si possono trasportare passeggeri solo se il conducente ha 18 anni e la carta di circolazione del veicolo lo prevede” verrà così modificata: “Si possono trasportare passeggeri solo se il conducente ha 16 anni e la carta di circolazione del veicolo lo prevede.”

(6 edizione)

DETTAGLI

QUIZ PER ARGOMENTO della patente A e B (6 edizione)

Oscuramento Quiz Gennaio 2016

Con Circolare del 19 gennaio 2016, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha "oscurato" cioè eliminato alcuni dei quiz per il conseguimento delle patenti A1, A2, A, B1, B, BE.

I quiz elencati qui sotto NON sono più utilizzati in sede d'esame e li trovi depennati (cioè con una linea tracciata sopra) quando ti eserciti sulle schede quiz su SIDA Quiz App A e B, nell'Area personale del PatenteONLINE, in SIDA Quiz Millennium in autoscuola:

? 01025 F10 Per condurre i quadricicli non leggeri è sufficiente essere in possesso del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori
? 01029 V04 Nella parte posteriore del quadriciclo deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita su strade extraurbane di 80 km/h
? 06029 V04 (FIG 553) I veicoli che possono transitare sulla corsia di emergenza (corsia A), sono solo quelli di soccorso, in servizio
? 11002 F27 E’ obbligatorio regolare la velocità sulle strade a doppio senso
? 15006 F06 Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti
? 17003 V01 Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia
? 17014 F06 Sulle carreggiate delle autostrade è vietato sostare o fermarsi per effettuare una telefonata urgente quando non si ha un impianto viva voce
? 17034 V03 Il numero di persone trasportabili sul sedile anteriore di un veicolo è indicato sulla carta di circolazione
? 18017 F08 Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli abbaglianti quando, durante la marcia, non mantengano la distanza di sicurezza
? 19002 F03 L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita
? 19009 F22 Quando la temperatura è vicina a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo.
? 20016 V08 Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia 20 o più punti, ne riceve altri 2 (3 se è considerato neopatentato), fino a un massimo di 30 punti
? 21012 F09 Di notte, i conducenti di veicoli a due ruote sono obbligati a circolare con un giubbotto giallo rifrangente
? 25020 F13 In caso di frenata di emergenza, il conducente deve contemporaneamente premere a fondo freno e frizione
? 25028 V01 Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza posto sul manubrio

Modifiche legislative Ottobre 2015

Qui di seguito ti segnaliamo i quiz che, in base alle nuove modifiche normative, il Ministero dei Trasporti ha deciso di depennare e che non saranno quindi più tenuti in considerazione ai fini del superamento dell’esame:

? 20002 V03 Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa
? 23014 V01 Ogni anno l’impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l’attestato di rischio
? 23014 V01 In occasione del pagamento del premio annuale, l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell’autoveicolo
? 17017 V01 Sui motocicli è possibile trasportare un passeggero solo se il conducente è maggiorenne ed il posto per il passeggero è previsto sulla carta di circolazione
? 20004 F13 La patente AM conseguita da almeno 2 anni consente di trasportare passeggeri, anche se il conducente è minorenne
? 20005 V05 La patente di categoria B1 consente il trasporto di un passeggero, solo se il conducente è maggiorenne e se il posto del passeggero è previsto sulla carta di circolazione del veicolo

(10 edizione)

DETTAGLI

QUIZ FAC-SIMILE D'ESAME della patente A e B (10 edizione)

Oscuramento Quiz Gennaio 2016

Con Circolare del 19 gennaio 2016, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha "oscurato" cioè eliminato alcuni dei quiz per il conseguimento delle patenti A1, A2, A, B1, B, BE.

I quiz elencati qui sotto NON sono più utilizzati in sede d'esame e li trovi depennati (cioè con una linea tracciata sopra) quando ti eserciti sulle schede quiz su SIDA Quiz App A e B, nell'Area personale del PatenteONLINE, in SIDA Quiz Millennium in autoscuola:

? 01025 F10 Per condurre i quadricicli non leggeri è sufficiente essere in possesso del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori
? 01029 V04 Nella parte posteriore del quadriciclo deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita su strade extraurbane di 80 km/h
? 06029 V04 (FIG 553) I veicoli che possono transitare sulla corsia di emergenza (corsia A), sono solo quelli di soccorso, in servizio
? 11002 F27 E’ obbligatorio regolare la velocità sulle strade a doppio senso
? 15006 F06 Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti
? 17003 V01 Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia
? 17014 F06 Sulle carreggiate delle autostrade è vietato sostare o fermarsi per effettuare una telefonata urgente quando non si ha un impianto viva voce
? 17034 V03 Il numero di persone trasportabili sul sedile anteriore di un veicolo è indicato sulla carta di circolazione
? 18017 F08 Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli abbaglianti quando, durante la marcia, non mantengano la distanza di sicurezza
? 19002 F03 L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita
? 19009 F22 Quando la temperatura è vicina a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo.
? 20016 V08 Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia 20 o più punti, ne riceve altri 2 (3 se è considerato neopatentato), fino a un massimo di 30 punti
? 21012 F09 Di notte, i conducenti di veicoli a due ruote sono obbligati a circolare con un giubbotto giallo rifrangente
? 25020 F13 In caso di frenata di emergenza, il conducente deve contemporaneamente premere a fondo freno e frizione
? 25028 V01 Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza posto sul manubrio

Modifiche legislative Ottobre 2015

Qui di seguito ti segnaliamo i quiz che, in base alle nuove modifiche normative, il Ministero dei Trasporti ha deciso di depennare e che non saranno quindi più tenuti in considerazione ai fini del superamento dell’esame:

? 20002 V03 Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa
? 23014 V01 Ogni anno l’impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l’attestato di rischio
? 23014 V03 In occasione del pagamento del premio annuale, l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell’autoveicolo
? 17017 V01 Sui motocicli è possibile trasportare un passeggero solo se il conducente è maggiorenne ed il posto per il passeggero è previsto sulla carta di circolazione
? 20004 F13 La patente AM conseguita da almeno 2 anni consente di trasportare passeggeri, anche se il conducente è minorenne
? 20005 V05 La patente di categoria B1 consente il trasporto di un passeggero, solo se il conducente è maggiorenne e se il posto del passeggero è previsto sulla carta di circolazione del veicolo