Finalmente tutti al mare, ma i remi di cui cantava Giusi Russo non ci bastano più.
Oggi ci sono tanti modi più attivi e divertenti per vivere il mare nella sua totalità … con le moto d’acqua, a vela, praticando lo sci nautico …
Ma anche in acqua è bene ricordarsi sempre, oltre alla buona educazione , anche alle direttive emanate dalle Capitanerie di Porto per coloro che conducono dei natanti o più semplicemente dei mezzi a motore o/e vela nel mare o nei laghi italiani.
In particolare è importante ricordarsi che E' OBBLIGATORIO AVERE LA PATENTE NAUTICA nelle seguenti situazioni:
- se vogliamo navigare oltre le 6 miglia dalla costa;
- quando vogliamo condurre una moto d’acqua;
- quando conduciamo un mezzo per fare sci nautico con gli amici;
- e quando l'imbarcazione ha un motore con potenza superiore a 30 kw o a 40,8 cv anche se navighiamo sottocosta.
Se hai ancora qualche dubbio, non esitare, recati in una scuola nautica SIDA della zona, saranno felici di spiegarti le regole del mare, oppure puoi approfondire leggendo questo articolo su: www.patente.it
Ma l’anno prossimo non farti trovare impreparato, segui un corso per l’ottenimento della patente nautica in una scuola nautica SIDA, le uniche che ti propongono un metodo di apprendimento davvero interattivo con simulazioni reali per sentirsi subito dei veri lupi di mare.
Un'estate al mare, voglia di remare ...
voglia di veleggiare e di cavalcare le onde con la moto d'acqua
pubblicato il 10/08/2016
